Dendrobium chrysanthum Wall.
Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)
Classe: Liliopsida Batsch (1802)
Ordine: Asparagales Bromhead (1838)
Famiglia: Orchidaceae Juss., 1789
Genere: Dendrobium Sw.
Diffusione
Specie epifita, leggermente pendente, cresce sui tronchi verticali di foreste miste, in ambiente di clima monsonico, caldo-temperato, tipico delle prealpi himalaiane; dal Nepal fino al Golfo del Tonkino: (Nepal, Sikkim, Bhutan, Birmania superiore) ad altitudini comprese tra 1 1800 e 2300 m, con frequenti acquazzoni durante l'estate e continue nebbie in inverno. Presenta abbondanti e lunghe radici, getti fitti, da incurvati a pendenti, lunghi fino a 1,5 m, di spessore uniforme di 7-10 mm, leggermente ingrossati alla base, due tre foglie membranose più lunghe degli internodi. Le infiorescenze si formano sul getto nuovo, fogliato, e portano da uno a due ma a volte anche tre e quattro fiori che si formano all'ascella delle foglie mentre la gran parte del getto risulkta uniformemente fogliato. (Dott. Ganci Salvatore, Dipartimento di Botanica, Università degli Studi di Catania).
![]() |
Stato: Nepal |
---|